Arte e Artigianato

Nel suo significato più sublime l’arte è l’espressione estetica dell’interiorità e dell’animo umano.
Rispecchia le opinioni, i sentimenti ed i pensieri dell’artista nell’ambito sociale, morale, culturale, etico o religioso del suo periodo di vita.

L’arte può anche essere vista come l’espressione dei talenti dell’uomo, che rendono percepibile lo spazio recondito e più profondo dell’animo umano.
Essa, infatti, ci fa riflettere… Questa realtà è l’unica esistente? Se la mente è in grado si sognare, di viaggiare tra fantasia e spazi a noi sconosciuti.. possiamo percepire le forme astratte come forme appartenenti comunque a questo universo o a più universi contemporaneamente? Non è forse vero che siamo noi a creare la realtà?

In passato l’arte aveva una grande incidenza sulla realtà, quando le persone non sapevano né leggere né scrivere le immagini diventavano l’unico strumento di comunicazione. L’arte può indubbiamente aiutare l’uomo moderno a comprendere e a rispettare la bellezza del mondo che ci circonda e dare un contributo nel ricordarci i Veri Valori della Vita.

Si definisce un’opera d’arte, un’opera non perfetta o conforme a regole prestabilite, ma relativamente a ciò che suscita, all’emozione che trasmette, che non ha semplicemente un senso unilaterale ma può essere interpretata in vario modo. Non è forse interessante entrare dentro l’universo più profondo e così singolare, di un artista come Picasso? Tra pazzia e razionalità…è lì che nasce la genialità.

Nel corso degli anni tutto questo si è sviluppato in una direzione in cui l’arte diventa anche il mezzo per conoscere se stessi.
Si arriva anche a perdere la percezione di questo mondo e si spalanca un varco delle infinite possibilità del divenire umano.

Nell’artigianato gli arte-fatti, utili o decorativi, realizzati completamente a mano o per mezzo soltanto di semplici attrezzi, diventano manufatti unici e irripetibili, acquisendo il valore, se ci pensate, dei diamanti… Unici nelle loro perfette imperfezioni!

Il filosofo Immanuel Kant disse: “la mano è la finestra della mente“, sottolineando con grande efficacia come il primo strumento con cui l’uomo manifesta il suo pensiero.

La capacità di saper creare qualcosa da sé… senza il bisogno di nessun altro, la volontà di ingegnarsi, di utilizzare la propria intelligenza per creare…l’arte / l’artigianato ci dà la possibilità di sviluppare e fare crescere le nostre abilità, facendoci interagire con la materia naturale che abbiamo intorno.

Noi del “Tempo Presente”, abbiamo racchiuso tutto questo nel nostro Laboratorio Creativo, dando il via libera alla creatività artigianale. Possiamo realizzare artefatti dalle forme più svariate, quali: gioielli (orecchini, collane, braccialetti) realizzati con diversi tipi di materiale, come la ceramica, o il metallo; borsette, realizzate in pelle vegetale, assemblate manualmente; soprammobili e oggettistica di vario genere e dimensioni, anche per il decoro della casa, utilizzando come materiali la ceramica, il legno e o miscele di polveri di materiali misti. Il tutto dedicato a tutti gli amanti del “fai da te”!

Infine organizziamo Mostre culturali ed artistiche, allinterno delle quali diamo la possibilità a tutti di esporre le proprie opere.

Per maggiori informazioni contattateci compilando il form nella pagina “Contatti”.

Potete visionare qui sotto, alcune delle Opere del Pittore Giorgio Drudi, socio e Consigliere dell’Associazione.