Design – Progettazione Creativa

Progettare solo per “vendere” non ci interessa.

Ci interessa migliorare la vita quotidiana delle persone, ci occupiamo di quei progetti intelligenti che sanno rivoluzionare e non coprire il mondo di altra massa, inutile e dannosa per l’uomo stesso.

Questo è ciò che fa la differenza tra un Industrial Designer (o un Graphic Designer), “senza arte”, ed un “Artista”…

Egli è capace di dare forma a qualsiasi oggetto, sia esso semplice o complesso e di trasformare un concetto in un vero e proprio progetto, durante tutte le sue fasi di sviluppo, partendo da quella di ideazione del “concept”, fino ad arrivare alla realizzazione vera e propria, dopo essere passati attraverso la fase di testing del prototipo, che consiste nel collaudo dell’opera realizzata.

Citando Tomás Maldonado: «Il design è un’attività progettuale che consiste nel determinare le proprietà formali degli oggetti prodotti industrialmente, per proprietà formali dovendosi intendere non solo le caratteristiche esteriori, ma soprattutto le relazioni funzionali e strutturali che fanno di un oggetto un’unità coerente sia dal punto di vista del produttore sia dell’utente. Poiché, mentre la preoccupazione esclusiva per le caratteristiche esteriori di un oggetto spesso nasconde il desiderio di farlo apparire più attraente o anche di mascherarne le debolezze costitutive, le proprietà formali di un oggetto (…) sono sempre il risultato dell’integrazione di diversi fattori, siano essi di tipo funzionale, culturale, tecnologico o economico».

Ci piace conciliare sia l’uso di arti applicate, sia quello di scienze applicate, col fine di migliorare estetica, ergonomia, funzionalità e/o usabilità di un prodotto, e siamo in grado di arrivare ad occuparci anche della creazione di oggetti completamente innovativi e rivoluzionari, grazie anche alla conoscenza approfondita di quello che sono l’usabilità, la pre-produzione, l’impatto ambientale, la dismissione, i costi, la scelta dei materiali e delle loro proprietà, dei rivestimenti, le proprietà meccaniche e strutturali, ecc.

Ma ciò che ci sta più a cuore ed a cui dedichiamo molta cura durante la realizzazione dei nostri progetti, è lo studio del rapporto tra il prodotto ed il suo utilizzatore.

Siamo in grado altresì, di realizzare progetti di grafica di qualsiasi tipo.. dagli oggetti visivi, intesi per essere stampati, pubblicati o trasmessi tramite i media digitali allo scopo di comunicare un messaggio al pubblico nel modo più semplice ed efficace, tramite il testo e le immagini.

La nostra maggiore responsabilità è la capacità di disporre gli elementi nel modo più semplice e funzionale possibile.

Possiamo fornire consulenza tecnica in tutte le fasi della creazione di un prodotto, nella costruzione dell’immagine aziendale (immagini coordinate, logotipi, marchi commerciali, ecc.), packaging design (confezioni di prodotti di mercato), creazione di manifesti e cartelloni pubblicitari, fino al realizzare prodotti per l’editoria (creazione, impaginazione e progettazione di libri, riviste, cataloghi, giornali, brochure ecc.).

 

 

Per maggiori informazioni compilare il form nella pagina “Contatti“.

Per comprendere meglio il lavoro che svolgiamo, qui sotto potete visionare alcuni dei progetti realizzati dal nostro Graphic e Industrial designer Eleonora Drudi, responsabile del laboratorio creativo della nostra Associazione, all’interno del quale vengono originate idee e progetti molto innovativi.

Graphic Design

Progettazione di etichette / Label Design

Progettazione di: Manifesti / Copertine per libri / Volantini / Brochure …etc.

Brand Identity / Logo Design

Packaging Design

Mobile Interface Design

Product (Industrial) Design