Ricerca del Vero
A vivere dovremmo essere noi.
Dovremmo essere noi a pensare e ad agire, e non dimenticare mai la nostra individualità Vera,
fatta solo dei nostri pensieri più autentici e scevra dai condizionamenti collettivi.
Non si tratta di opportunismo o di eccessivo individualismo…affatto! Si tratta di libertà.
Quella libertà che viene dal pensare e dall’agire a partire da se stessi.
In maniera autentica.
Senza paure e veli.
Spesso invece si vive in “attesa di vivere”. Nel senso che, si resta lì ad aspettare che accadano quelle cose straordinarie che “sicuramente il futuro ha in serbo per noi”.
E’ così che capita. Non che di fatto non avvengano cose straordinarie nel frattempo.
Il punto è, che a rimanere in attesa che lo straordinario abbia quei contenuti ipotizzati dalle nostre fantasie,
si corre il rischio di non cogliere lo straordinario,
che di fatto,
la vita,
molto probabilmente,
ci sta già regalando.
Il nostro esistere, dovrebbe essere fedele con il ruolo che siamo “venuti” ad interpretare
sul grande palcoscenico della Vita.
E, se vogliamo essere coerenti fino in fondo, quel ruolo andrebbe interpretato con la stessa genuinità con cui i bambini si fanno prendere profondamente dai loro “giochi”.
In quel loro mondo ogni cosa gli si conforma. Non hanno bisogno di conquistare nessuno.
Non sono preoccupati dalle conseguenze, né tantomeno dal piacere agli altri.
In quel loro spazio c’è posto solo per l’entusiasmo, al quale non mettono nessun limite…sono liberi!
Liberi di esprimersi senza riserve.
È così che andrebbero vissuti gli attimi di vita.
È così che a noi piace Vivere.
A vivere dovremmo essere noi.
Dovremmo essere noi a pensare e ad agire, e non dimenticare mai la nostra individualità Vera, fatta solo dei nostri pensieri più autentici e scevra dai condizionamenti collettivi.
Non si tratta di opportunismo o di eccessivo individualismo…affatto! Si tratta di libertà.
Quella libertà che viene dal pensare e dall’agire a partire da se stessi.
In maniera autentica.
Senza paure e veli.
Spesso invece si vive in “attesa di vivere”. Nel senso che, si resta lì ad aspettare che accadano quelle cose straordinarie che “sicuramente il futuro ha in serbo per noi”.
E’ così che capita. Non che di fatto non avvengano cose straordinarie nel frattempo.
Il punto è, che a rimanere in attesa che lo straordinario abbia quei contenuti ipotizzati dalle nostre fantasie,
si corre il rischio di non cogliere lo straordinario,
che di fatto,
la vita,
molto probabilmente,
ci sta già regalando.
Il nostro esistere, dovrebbe essere fedele con il ruolo che siamo “venuti” ad interpretare sul grande palcoscenico della Vita.
E, se vogliamo essere coerenti fino in fondo, quel ruolo andrebbe interpretato con la stessa genuinità con cui i bambini si fanno prendere profondamente dai loro “giochi”.
In quel loro mondo ogni cosa gli si conforma. Non hanno bisogno di conquistare nessuno.
Non sono preoccupati dalle conseguenze, né tantomeno dal piacere agli altri.
In quel loro spazio c’è posto solo per l’entusiasmo, al quale non mettono nessun limite…sono liberi!
Liberi di esprimersi senza riserve.
È così che andrebbero vissuti gli attimi di vita. È così che a noi piace Vivere.
L’essere ignota non impedisce alla Verità di essere Vera
Yoga
Il fine ultimo dello Yoga è l’unione col grande Spirito impersonale e quindi l’arresto intenzionale dell’attività spontanea della mente. Lo Yoga varia in più correnti secondo le diverse vedute dei diversi comportamenti e temperamenti individuali, come ogni goccia va al mare così per tutte le specificità la meta è uguale, il punto d’arrivo è il medesimo. Tra i vari rami dello Yoga, noi nello specifico esercitiamo:
- Hatha Yoga: è una disciplina orientale basata su posizioni (asana) ed esercizi respiratori (pranayama). È’ una disciplina antichissima, nata in India circa diecimila anni fa, realizzata per consentire al corpo di assumere, tramite movimenti lenti e specifici, quelle posizioni idonee ad eliminare stress e tensioni, intervenendo su corpo e mente al fine di raggiungere una nuova consapevolezza di Sé. L’ Hatha Yoga non è solo un buon metodo per rilassarsi e riposare; gradualmente si diviene sempre più consapevoli del proprio corpo, padroni della propria mente. Il corpo diventa armonico e sano, la mente stabile, elastica ed acuta aumentando la percezione del presente. La concentrazione aumenta ed il pensiero si rinforza.
- Kriya yoga: è una tecnica avanzata per l’evoluzione spirituale, che è stata tramandata da epoche caratterizzate da una maggiore illuminazione spirituale. La tecnica vera e propria del Kriya può essere rivelata solo agli iniziati, ma il suo fine e l’essenza della sua natura sono stati descritti da Paramhansa Yogananda e Swami Kriyananda nelle loro rispettive autobiografie. E’ un’antica tecnica di autorealizzazione molto conosciuta in India.
Essere a Proprio Agio Qui&Ora
Il presente è l’unico “posto” dove VIVERE, perché è l’unico tempo che esiste realmente;
il passato è esistito, il futuro esisterà…quindi passato e futuro esistono solo nella nostra mente.
Il Metodo del “Qui&Ora” ha l‘obiettivo di fornire una Comprensione più approfondita sia della Comunicazione, che della Vita.
Essere a proprio agio significa non avere nessun tipo di repressione o impedimento nei confronti dell’ambiente, delle persone e delle situazioni in generale, fattore questo indispensabile per essere Presente nel Qui e Ora.
Comunicare è esprimere ciò che si pensa realmente, ponendosi di fronte a qualcuno in una condizione di perfetto agio, con l’intenzione di inviare e di ricevere idee. Per fare questo è necessario essere “Presenti” e per essere presenti è opportuno essere “Lì” (nella lingua italiana “Lì” significa vicino alla persona con cui si sta comunicando e, nel caso specifico, significa porre la propria attenzione sulla persona e sul contenuto della sua comunicazione).
Attraverso una serie di esercizi divertenti, imparerai a sentirti ed a sentire l’altro, a scoprire il modo giusto per ascoltare, farti capire, ottenere una risposta alle tue domande, risolvere i turbamenti legati alla comunicazione, avviare e mantenere viva una conversazione, invitare qualcun altro a parlare…e poi ancora, imparare a porsi nella maniera giusta di fronte ai proprio obiettivi e diventare consapevoli di essere gli unici artefici, dei nostri successi e dei nostri fallimenti.
La Magia di chi sa già Volare
La Magia di chi sa già Volare può sembrare un romanzo per ragazzi, ma è proprio nelle pieghe dei contenuti più “fantastici” che troviamo la chiave di lettura della storia dell’uomo.
Un caleidoscopico volo tra fantascienza, realtà e storia esoterica del Mondo, che con i suoi personaggi vivi e consistenti, dà vita ad “acrobatici sviluppi” tutt’altro che banali.
Un libro in grado di sollecitare & solleticare ricordi ancestrali e sopiti che albergano dentro di Noi. Drakum, Taghari, Nekin… anagrammi di entità esistenti, Gioco? Realtà?… buona lettura!
In questo dipartimento si organizzano incontri a tema. Per maggiori informazioni compila il form della pagina “Contatti“.
Yoga
Il fine ultimo dello Yoga è l’unione col grande Spirito impersonale e quindi l’arresto intenzionale dell’attività spontanea della mente. Lo Yoga varia in più correnti secondo le diverse vedute dei diversi comportamenti e temperamenti individuali, come ogni goccia va al mare così per tutte le specificità la meta è uguale, il punto d’arrivo è il medesimo. Tra i vari rami dello Yoga, noi nello specifico esercitiamo:
- Hatha Yoga: è una disciplina orientale basata su posizioni (asana) ed esercizi respiratori (pranayama). È’ una disciplina antichissima, nata in India circa diecimila anni fa, realizzata per consentire al corpo di assumere, tramite movimenti lenti e specifici, quelle posizioni idonee ad eliminare stress e tensioni, intervenendo su corpo e mente al fine di raggiungere una nuova consapevolezza di Sé. L’ Hatha Yoga non è solo un buon metodo per rilassarsi e riposare; gradualmente si diviene sempre più consapevoli del proprio corpo, padroni della propria mente. Il corpo diventa armonico e sano, la mente stabile, elastica ed acuta aumentando la percezione del presente. La concentrazione aumenta ed il pensiero si rinforza.
- Kriya yoga: è una tecnica avanzata per l’evoluzione spirituale, che è stata tramandata da epoche caratterizzate da una maggiore illuminazione spirituale. La tecnica vera e propria del Kriya può essere rivelata solo agli iniziati, ma il suo fine e l’essenza della sua natura sono stati descritti da Paramhansa Yogananda e Swami Kriyananda nelle loro rispettive autobiografie. E’ un’antica tecnica di autorealizzazione molto conosciuta in India.
Essere a Proprio Agio Qui&Ora
Il presente è l’unico “posto” dove VIVERE, perché è l’unico tempo che esiste realmente;
il passato è esistito, il futuro esisterà…quindi passato e futuro esistono solo nella nostra mente.
Il Metodo del “Qui&Ora” ha l‘obiettivo di fornire una Comprensione più approfondita sia della Comunicazione, che della Vita.
Essere a proprio agio significa non avere nessun tipo di repressione o impedimento nei confronti dell’ambiente, delle persone e delle situazioni in generale, fattore questo indispensabile per essere Presente nel Qui e Ora.
Comunicare è esprimere ciò che si pensa realmente, ponendosi di fronte a qualcuno in una condizione di perfetto agio, con l’intenzione di inviare e di ricevere idee. Per fare questo è necessario essere “Presenti” e per essere presenti è opportuno essere “Lì” (nella lingua italiana “Lì” significa vicino alla persona con cui si sta comunicando e, nel caso specifico, significa porre la propria attenzione sulla persona e sul contenuto della sua comunicazione).
Attraverso una serie di esercizi divertenti, imparerai a sentirti ed a sentire l’altro, a scoprire il modo giusto per ascoltare, farti capire, ottenere una risposta alle tue domande, risolvere i turbamenti legati alla comunicazione, avviare e mantenere viva una conversazione, invitare qualcun altro a parlare…e poi ancora, imparare a porsi nella maniera giusta di fronte ai proprio obiettivi e diventare consapevoli di essere gli unici artefici, dei nostri successi e dei nostri fallimenti.
In questo dipartimento si organizzano incontri a tema. Per maggiori informazioni compila il form della pagina “Contatti“.